
CHI
Il Gruppo di Azione Locale (GAL) Ponte Lama, nato nel periodo di programmazione 2007/2013, è una società consortile a responsabilità limitata di natura pubblico-privata, composta da 46 soci, quali i Comuni di Bisceglie, Molfetta e Trani, altri Enti Pubblici, Organizzazioni di categoria e soggetti privati.
Il GAL Ponte Lama, durante la programmazione 2014/2020, ha elaborato una Strategia di Sviluppo Locale (SSL) e un Piano di Azione Locale (PAL) che ha previsto una serie di Azioni concrete, quali bandi pubblici e progetti a regia diretta, attraverso l’utilizzo congiunto dei fondi destinati all’agricoltura (FEASR) e alla pesca (FEAMP) ma che interessavano lo sviluppo complessivo economico e sociale dei territori rurali e costieri interessati.
Attualmente, la nostra agenzia di sviluppo locale, ha avviato una nuova fase di consultazione territoriale, denominata “Officina GAL”, al fine di accogliere idee ed istanze della popolazione locale con l’obiettivo di redigere una nuova Strategia di Sviluppo Locale partecipata in risposta all'avviso pubblico per la selezione delle proposte di SSL dei Gruppi di Azione Locale della Puglia.
Il GAL in numeri
la tua partecipazione è importante







COME
Gli spunti, le proposte e le idee per costruire la nuova Strategia di Sviluppo Locale 2023-2027 potranno pervenire da Amministrazioni locali ed altri Enti pubblici, Imprese e Associazioni di categoria, associazioni e cittadinanza di Bisceglie, Molfetta, Trani attraverso gli strumenti partecipativi sotto elencati:
Scegli lo strumento che preferisci e scrivi con noi il futuro del nostro territorio!
Compila il format di progetto
e invialo per mail a info@galpontelama.it o consegnalo in Corso Garibaldi,23 - Bisceglie scaricaOFFICINA GAL



In occasione della settimana del mare di Trani, riparte lattività di animazione territoriale del GAL Ponte Lama, denominata OFFICINA GAL, con l'obiettivo di partecipare allAvviso Pubblico della Regione Puglia per la selezione delle proposte di Strategie diSviluppo Locale (SSL) dei Gruppi di Azione Locale.
Mercoledì 6 settembre alle ore 18.30 nella sede della Leganavale italiana sezione di Trani, al molo santAntonio 13,si terrà il prossimo Incontro con il Territorio, organizzato dal GAL, per presentare i risultati tangibili dellattività svolta sin dalla sua costituzione, ma soprattutto per accogliere istanze, bisogni ed in particolare idee progettuali intorno alle quali costruire la nuova Strategia di Sviluppo Locale2023-2027.

COSA
LEADER è uno degli strumenti più consolidati delle politiche UE. Con il divenire delle programmazioni, siamo oramai giunti alla sesta fase, i principi metodologici a cui si ispira sono sostanzialmente invariati, continuando a sostenere lo sviluppo delle aree rurali attraverso un approccio locale (basato sulle risorse territoriali e l'elaborazione di strategie integrate, multisettoriali e innovative) e bottom-up (basato sui partenariati locali organizzati in GAL, la realizzazione di attività di cooperazione e di networking e il decentramento amministrativo).
I Gruppi di Azione Locale (GAL) sono riconosciuti dall'Unione Europea come strumenti capaci di avvicinare i processi decisionali al territorio, di comprendere meglio i problemi e le aspirazioni della propria comunità, con un attivo e continuo coinvolgimento degli attori dell'area rurale e costiera interessata.
Sono difatti partnership di natura mista (pubblico-privata) che riuniscono enti locali, operatori economici e sociali del territorio ed elaborano una Strategia di Sviluppo Locale (SSL) attraverso una programmazione dal basso, il cosiddetto Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo (LEADER).
Tale strategia delinea gli obiettivi da raggiungere per lo sviluppo locale dell'area interessata che poi si traducono in bandi e azioni concrete che coinvolgono lo sviluppo complessivo economico e sociale dei territori rurali e costieri.
DOVE

Sede legale GAL Ponte Lama - C.so Garibaldi 23, 76011 Bisceglie
Sede operativa GAL Ponte Lama - Via Cardinale dell'Olio 30, 76011 Bisceglie - Apertura: lun - ven ore 16.00 -19.00
Tel. 080.9648571 - Email: info@galpontelama.it | P.Iva IT06986040720