BeSIDE – GAL

BeSIDE

BeSIDE – IL LATO DELLA PUGLIA CHE NON TI ASPETTI

La Puglia presenta una notevole attrattività turistica, non ancora pienamente espressa.Un vasto territorio che estendendosi fra terra e mare racchiude innumerevoli risorse identitarie fra ambiente rurale, gastronomia, paesaggio, centri storici, storia e cultura.

Il GAL Ponte Lama, con la Misura 313 e le azioni 1-2-3, ha perseguito l’obiettivo di strutturare un sistema di accoglienza turistica, introducendo perciò servizi per la fruizione del territorio rurale, che consistono, da un lato, nell’individuazione di itinerari che coinvolgevano e valorizzavano gli aspetti rurali, paesaggistici, culturali e storici, e dall’altro nella realizzazione di strumenti di comunicazione che ne facilitavano l’identificazione, la pubblicizzazione e la fruizione.

BeSide – il lato della Puglia che non ti aspetti – è il progetto nato proprio da questa esigenza. “BeSide”, come il lato B di un vinile, nell’immaginario comune è il lato inedito meno conosciuto ma non meno prezioso, un qualcosa di unico e meraviglioso che va assolutamente scoperto.

Gli itinerari di BeSide, i veri protagonisti del progetto, seguono proprio questa logica e si propongono di regalare un’esperienza insolita fatta di visioni, profumi e sapori autentici.

L’individuazione degli itinerari ha seguito una doppia logica: del tempo e dei tematismi. La logica del tempo consente una modularità del sistema di accoglienza turistica, mentre i tematismi offrono l’opportunità di far emergere, attraverso gli itinerari turistici, gli aspetti più salienti dell’identità territoriale.

Rispetto alla logica del tempo abbiamo individuato i seguenti itinerari:
–          Una sosta a Trani (3 ore)
–          Una sosta a Bisceglie (3 ore)
–          Una giornata a Trani
–          Una giornata a Bisceglie
–          72 ore fra Trani e Bisceglie

Rispetto ai tematismi abbiamo individuato i seguenti itinerari:   Trani che non ti aspetti
–          Bisceglie che non ti aspetti
–          Gusta la tipicità
–          A spasso nel tempo
–          Dal mare alla campagna