
Ha avuto inizio con la campagna cerasicola 2012 il Progetto Ciliegia delle Terre di Bari, programma di promozione dedicato ad un importante prodotto del settore agroalimentare pugliese, la ciliegia. Il progetto di marketing territoriale ha messo in moto i meccanismi della filiera corta e ha coinvolto l’intero comparto cerasicolo per la realizzazione di diverse attività promozionali e di valorizzazione, sia a livello locale che nazionale. Il progetto di promozione è nato innanzitutto perché emergessero le capacità produttive della Puglia, infatti se l’Italia è il primo produttore di ciliegie in Europa e il quarto nel mondo molto lo si deve alla nostra Regione. La Puglia è il principale bacino italiano con una produzione che supera il 40% di tutte le ciliegie prodotte a livello nazionale, ma le attuali dinamiche di mercato certamente non fanno emergere l’importante dato produttivo regionale. Per tale motivo fra i primi obiettivi che il progetto ha voluto raggiungere vi sono stati:
- dare nuova dignità all’aspetto produttivo e territoriale della ciliegia di Puglia
- portare il prodotto direttamente dai luoghi di produzione alle grandi catene distributive, ridando importanza strategica all’imprenditore agricolo e sfruttando i meccanismi della filiera corta a vantaggio degli imprenditori locali e dei consumatori finali
- interloquire in modo innovativo con la Grande Distribuzione Organizzata, che allo stato attuale detiene l’80% delle quote di mercato
- fare cultura di prodotto presso i punti vendita della GDO, le Istituzioni scolastiche e i luoghi di aggregazione turistica locale.
La campagna promozionale ha avuto la durata di quattro settimane ed ha coinvolto perciò i produttori locali, la Grande Distribuzione Organizzata, le Istituzioni scolastiche, i dettaglianti e le strutture turistico-ricettive locali, attivando attività promozionali volte a valorizzare in maniera congiunta prodotto e territorio.
Un percorso innovativo e forse ambizioso che ha raggiunto il suo successo grazie anche alla capacità che hanno avuto tutti gli attori del tessuto economico-sociale nell’unirsi per rilanciare i protagonisti del nostro territorio: l’agricoltura e gli agricoltori.
La promozione del progetto “Ciliegia delle Terre di Bari” nel 2012 è stato un acclamato successo. Accanto all’aumento della consapevolezza dell’eccellenza del prodotto e della riconoscibilità del territorio di provenienza, l’iniziativa è sfociata nella costituzione della OP Arca Fruit, grande risultato della collaborazione delle Istituzioni che ha portato alla concretizzazione dell’unione dei produttori locali.
Oggi O.P. Arca Fruit è la più grande organizzazione di produttori ortofrutticoli della provincia di Bari e Barletta -Andria-Trani, riconosciuta il 7 dicembre 2012 con determina Dirigenziale n. 200 ai sensi del il Reg. CE n.1234/2007.